Fraseologia e paremiologia.
Modelli e dinamiche
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del volume De Giovanni C., Murano M., Zanola M.T. (a cura di), Fraseologia e paremiologia. Modelli e dinamiche, EduCatt, Milano, 2024, 374 pp.
Il volume, con il supporto dell’Associazione Phrasis, prosegue il percorso di approfondimento e sistematizzazione degli studi fraseologici attraverso approcci e metodologie differenti, promuovendo il dialogo interdisciplinare. Questo lavoro si inserisce nel solco tracciato durante l’Ottavo Convegno Internazionale di Fraseologia e Paremiologia, Phrasis, organizzato dall’Osservatorio di Terminologie e Politiche Linguistiche (OTPL) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, tenutosi il 15 e 16 settembre 2022, in collaborazione con la Rete di terminologia delle lingue romanze (REALITER).
Desideriamo esprimere un sentito ringraziamento a Maria Teresa Zanola e Michela Murano per il loro fondamentale contributo alla curatela del volume.
Alla pubblicazione hanno contribuito Marco Biffi, Laura Balbiani, Klara Dankova, Silvia Tolusso, Federica Fragapane, Luisa Giacoma, Annachiara Sessarego, Francis Grossmann, Anna Krzyżanowska, Agnès Tutin, Inès Sfar Noblat, Mihaela Ciobanu, Paolo Nitti, Giulio Facchetti, Silvia Calvi, Angela Garzon Gonzalez, Diana Peppoloni, Aira I. Rego Rodriguez, Alexandra Tsedryk, Oana-Dana Balaş, Tania Baumann, Sabine E. Koesters Gensini, Željka Macan, Iva Peršić. Il volume si conclude con una postfazione di Ottavio Lurati (†).
Un’opera essenziale per tutti coloro che si occupano di fraseologia, linguistica applicata e traduzione.
Disponibile presso le principali librerie e le piattaforme online.
Fraseologia e paremiologia. Modelli e dinamiche (indice)