Gli intercalari: appoggi della mente o parassiti del linguaggio: dinamiche segrete in quello che si ripete involontariamente

  • Carlo Lapucci Presidente onorario di Phrasis
Parole chiave: Intercalari, letteratura, storia, politica, psicologia.

Abstract

L’articolo, corredato da un repertorio esemplificativo finale, si propone di offrire un quadro d’insieme intorno a un tema, come quello degli intercalari, ancora troppo poco conosciuto e indagato. L’autore affronta l’argomento da diversi punti di vista, tenendo conto della letteratura, della storia, dell’aneddotica fino all’attualità  e ai moderni mezzi di comunicazione di massa. La presenza degli intercalari viene analizzata mediante una serie di esempi, che spaziano dagli auctores classici greco-latini a scene e racconti propri della vita di tutti i giorni. L’obiettivo è quello di dare un’idea della diffusione spesso sottovalutata di questi «appoggi della mente o parassiti del linguaggio», e delle varie implicazioni non solo linguistiche, ma anche culturali e psicologiche, che si nascondono nelle “dinamiche segrete” e involontarie della ripetizione.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili

Biografia autore

Carlo Lapucci, Presidente onorario di Phrasis

Carlo Lapucci (Vicchio di Mugello, 1940) è autore di vari saggi sulle tradizioni popolari e di opere di narrativa e poesia. Esordì come poeta nel 1960 con una scelta di poesie presentate da Nicola Lisi su L’Approdo Letterario e, sulla stessa rivista (1962), con un’altra silloge, presentata da Mario Luzi. Nella narrativa si segnala il romanzo Itinerario a Vega (Bologna, Cappelli, 1972), entrato nella selezione per il Premio Strega. Si è occupato di linguistica e di problemi della traduzione, pubblicando diversi lavori sul tema, collaborando con case editrici e dirigendo Le lingue del Mondo. Ha collaborato con trasmissioni radiofoniche, come La luna nel pozzo (1977-1980). La sua opera fondamentale è il Dizionario dei proverbi italiani (Le Monnier, poi Mondadori, 2007), dove raccoglie, spiega e interpreta oltre 25000 proverbi. Si tratta della prima opera di studio analitico generale sui proverbi italiani. Dal 2016 è presidente onorario di Phrasis.

Riferimenti bibliografici

BALZANELLA, Carla (1994), Le facce del parlare.
Un approccio pragmatico all’italiano contemporaneo,
Firenze, La Nuova Italia.

BALZANELLA, Carla (1995), “I segnali discorsivi”,
in RENZI, Lorenzo / SALVI, Giampaolo /
CARDINALETTI, Anna (eds.), Grande grammatica
italiana di consultazione, III, Bologna, Il
Mulino, 225-257.

BERRETTA, Monica (1994), “Il parlato italiano
contemporaneo”, in SERIANNI, Luca / TRIFONE,
Pietro (eds.), Storia della lingua italiana, II.
Scritto e parlato, Torino, Einaudi, 239-270

MASCARETTI, Carlo, alias Amerigo Scarlatti
(1930), Le malattie del linguaggio, IX. Et ab hic et
ab hoc, Torino, UTET.
Pubblicato
2017-08-01